
Le porte rapide sono essenziali in molte industrie e magazzini, ma con l’arrivo dell’inverno, le basse temperature possono mettere a dura prova il loro funzionamento. Prevenire guasti e rallentamenti è fondamentale per mantenere l’efficienza operativa.
Problemi Comuni delle Porte Rapide in Inverno
1.Blocco dei Meccanismi di Apertura/Chiusura: Il freddo può causare il congelamento dei componenti mobili, bloccando l’operatività della porta.
2.Malfunzionamento dei Sensori: Temperature estremamente basse possono compromettere l’efficacia dei sensori di rilevamento.
3.Usura delle Guarnizioni: Il gelo e l’umidità possono deteriorare le guarnizioni, riducendo l’isolamento termico.
4.Condensa e Ghiaccio: La formazione di condensa può trasformarsi in ghiaccio, ostacolando il movimento delle porte.
Come Proteggere le Porte Rapide Durante l’Inverno
•Manutenzione Preventiva: Controlla e pulisci regolarmente i componenti per evitare accumuli di sporco o ghiaccio.
•Lubrificazione Adatta: Utilizza lubrificanti specifici per basse temperature per mantenere i meccanismi fluidi.
•Verifica dei Sensori: Assicurati che i sensori siano calibrati correttamente e resistano al freddo.
•Guarnizioni di Qualità: Installa guarnizioni resistenti al gelo per mantenere l’isolamento termico.
Cosa Offre Manta Multiservice per le Tue Porte Rapide
Noi di Manta Multiservice garantiamo che le tue porte rapide siano sempre efficienti, anche nelle condizioni più rigide. I nostri servizi includono:
•Manutenzione Specializzata per l’Inverno: Ispezioni e interventi preventivi per assicurare il corretto funzionamento delle porte rapide.
•Sostituzione delle Guarnizioni e Componenti Danneggiati: Per mantenere l’isolamento termico e prevenire blocchi.
•Ottimizzazione dei Sensori e Meccanismi: Regolazione e calibrazione dei sistemi di rilevamento per garantire prestazioni ottimali.
•Assistenza 12/24h: Interventi rapidi per risolvere eventuali emergenze.
Non aspettare che il freddo danneggi le tue porte rapide. Contattaci oggi stesso per un check-up completo!